Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il regno d'Italia era nominalmente governato da Napoleone, ma retto dal viceré Eugenio di Beauharnais (figlio di primo letto della moglie di Napoleone, Giuseppina); il principato di Lucca e Piombino (dal 1805 al 1814) fu assegnato a Felice Baciocchi, ma in realtà governato dalla moglie di lui e sorella dell'Imperatore Elisa.

  2. 30 mag 2024 · Il Regno d'Italia nacque il 21 febbraio del 1861, quando la Camera dei deputati del Regno di Sardegna elesse tramite una legge Vittorio Emanuele II Re d'Italia, di seguito alle conquiste...

  3. 27 mag 2024 · Nel 1861, il neonato Regno d’Italia era un paese povero, arretrato, con meno della metà degli abitanti attuali: il 63% degli italiani era occupato nell’agricoltura, il 44% viveva in condizioni di povertà assoluta.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    1 giorno fa · Il regno d'Italia nel IX secolo. Odoacre governò l'Italia fino al 493, quando fu deposto dagli Ostrogoti di Teodorico che in seguito a una guerra furono sostituiti nel 553 dai Bizantini di Giustiniano I. L’arrivo dei Longobardi (569) pose fine all’unità politica dell’Italia, che sarà riunificata solo nel 1861.

  5. 12 mag 2024 · Al momento dell’Unità d’Italia, gli Stati preunitari erano dotati di sistemi di istruzione eterogenei. Il più avanzato era quello del Regno di Sardegna , che nel 1859 aveva introdotto la legge Casati , in base alla quale l’ istruzione elementare era gratuita e obbligatoria per due anni .

    • Erminio Fonzo
  6. 4 giorni fa · La considerazione popolare per la bandiera tricolore crebbe costantemente, sino a farla diventare uno dei simboli più importanti del Risorgimento, che culminò il 17 marzo 1861 con la proclamazione del Regno d'Italia, di cui il tricolore assurse a vessillo nazionale.

  7. 30 mag 2024 · Il Risorgimento italiano: contesto storico, patrioti, battaglie, arte e protagonisti dell'epoca che portò all'unità d'Italia nel 1861. Mappa concettuale sul Risorgimento italiano