Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 giu 2024 · Un importante documentario italiano, Food for profit, racconta un’indagine di cinque anni sugli allevamenti intensivi e lo sfruttamento degli animali. Per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale, il documentario analizza i gruppi di potere dell’industria della carne.

  2. 10 giu 2024 · A livello globale, sono 160 milioni i bambini tra i 5 e i 17 anni, nelle maglie dello sfruttamento lavorativo, di cui quasi la metà, 79 milioni, costretti a svolgere lavori duri e pericolosi, che possono danneggiare la loro salute ed il loro sviluppo psico-fisico.

    • ricerca sullo sfruttamento animale1
    • ricerca sullo sfruttamento animale2
    • ricerca sullo sfruttamento animale3
    • ricerca sullo sfruttamento animale4
  3. 12 giu 2024 · Un po’ di numeri sullo sfruttamento minorile I numeri riportati da ActionAid non lasciano ben sperare. Ancora 1 bambino su 10 nel mondo sono coinvolti nel meccanismo dello sfruttamento minorile : 63 milioni di bambine e 97 milioni di bambini, di cui 79 milioni svolgono mansioni pericolose.

  4. 12 giu 2024 · Il presente contributo intende offrire una concettualizzazione di intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento lavorativo differente rispetto alla narrazione dominante ispirata al paradigma della “moderna schiavitù”, che restringe il campo di analisi alla dimensione intersoggettiva di dominazione vittima-carnefice.

  5. 10 giu 2024 · Lo rivela il “Quinto Rapporto del Laboratorio sullo sfruttamento lavorativo e la protezione delle sue vittime” elaborato dal Centro di ricerca interuniversitario l’Altro Diritto, insieme all’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil.

  6. 11 giu 2024 · In occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordare l’importanza che l’età infantile ricopre nello sviluppo di tutti gli esseri umani.

  7. 8 giu 2024 · Così troviamo 17 inchieste sullo sfruttamento di lavoratori in attività di volantinaggio, 7 negli autolavaggi, 6 per vigilantes in centri commerciali o locali notturni.