Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: roma storia riassunto
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, [1] la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull' Italia e, successivamen...

  2. 4 giu 2024 · Stili e caratteristiche della pittura della Roma antica sviluppatasi tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C. Storia, tecniche e le opere più rappresentative.

    • roma storia riassunto1
    • roma storia riassunto2
    • roma storia riassunto3
    • roma storia riassunto4
    • roma storia riassunto5
  3. 29 mag 2024 · La battaglia di Teutoburgo, la più dolorosa sconfitta di Roma. Nell’anno 9 d.C. le truppe germaniche tesero un’imboscata all’esercito di Publio Quintilio Varo, distruggendolo. Dopo questa colossale sconfitta i romani abbandonarono la sponda orientale del Reno: le terre germaniche non avrebbero parlato una lingua romanza.

  4. 3 giu 2024 · La storia e le caratteristiche del Primo Rinascimento italiano. La vita e le opere dei tre artisti simbolo del Rinascimento: Brunelleschi, Masaccio e Donatello

  5. 9 giu 2024 · Il Pantheon di Roma è un edificio superlativo e con la sua affascinante cupola è servito da modello in Europa e nell’area mediterranea. È senza dubbio una delle più affascinanti e importanti meraviglie architettoniche dell’antichità.

  6. 15 giu 2024 · L’Alto Medioevo. Riassunto. Nel 476 il re barbaro Odoacre conquistò Roma ed esiliò l’ultimo imperatore, Romolo Augustolo. In seguito alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente e alle invasioni barbariche, in Europa si formarono i regni romano-barbarici.

  7. 2 giorni fa · I Cartaginesi dovettero allora consegnare la flotta, pagare i danni di guerra e subordinare la propria politica estera al giudizio di Roma. La terza guerra punica (149-146 a.C.) portò alla conquista e alla distruzione di Cartagine a opera di Scipione Emiliano. Ti potrebbe interessare: Guerre puniche – schema, riassunto facile.

  1. Annuncio

    relativo a: roma storia riassunto
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.