Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Ha definito le commemorazioni di Acca Larentia coi saluti romani “non degne di uno stato democratico” Giovanna Giolitti Candidata nel Nord Ovest, è la pronipote dello storico presidente del ...

  2. 1 giorno fa · Sulla copertina, sotto il titolo, c’è scritto Acca Larentia – l’altra storia di un mistero italiano e questo potrebbe facilmente far pensare che si parli dei tragici fatti del 7 gennaio 1978, quando due giovani militanti missini furono uccisi nella sede del partito del quartiere Tuscolano da un commando di cinque persone armate.

  3. 10 mag 2024 · Questa settimana vi proponiamo l'ascolto del racconto di Stefano Massini sul finto scandalo delle commemorazioni della strage di Acca Larentia: ci scandalizziamo dei saluti romani, ma la verità è che il fascismo non se n’è mai andato.

  4. 28 mag 2024 · (ansa) MILANO, 28 MAG - Nell'ottobre di due anni fa, assieme ad altri tifosi fuori dallo stadio di San Siro, poco prima dell'inizio di Milan-Juve avevano intonato, come scritto nell'imputazione, "il canto fascista 'me ne frego'" e avevano fatto il saluto romano.

  5. 16 mag 2024 · Ma anche cosa avrebbe pensato dei saluti romani al “presente” per Ramelli o di Acca Larentia e dell’arrivo al governo di una destra che non si sa dire “antifascista” ma al massimo ...

    • Valerio Renzi
  6. 20 mag 2024 · Un libro che dice tanto dei fatti avvenuti nel 1978 quando, davanti a una sede del Movimento sociale italiano, nel quartiere Appio Latino a Roma, vengono uccisi a colpi d’arma da fuoco due attivisti di destra e, da quel momento, i morti di Acca Larentia diventano icone intoccabili del neofascismo.

  7. 6 giorni fa · Nel romanzo ci sono una storia d’amore, una di violenza diffusa, un capitolo su Acca Larentia e la morte di Mario Scrocca, e il racconto di una sorellanza. Cosa tiene insieme tutte queste...