Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Il sanscrito è un'antica lingua indoeuropea originaria del subcontinente indiano, risalente almeno al 1500 a.C. ed è nota per la sua ricca tradizione letteraria e accademica. Nel corso della storia è stata la lingua principale di molti testi religiosi e filosofici, inclusi i Veda, le Upanishad e vari poemi epici come il ...

  2. 31 mag 2024 · In italiano i valori semantici di mordere (verbo bivalente transitivo) sono molteplici: ‘Stringere, serrare, tagliare, incidere, lacerare coi denti’; ‘afferrare con forza tra le fauci, addentare, morsicare (in riferimento ad animali e a persone, per offendere, ferire, aggredire, oppure per prendere il cibo, per nutrirsene’.

  3. 19 mag 2024 · Il termine loggia deriva dal sanscrito loka, che ha fra i suoi significati: luogo, mondo, comunità, pratica comune: essa è il luogo per eccellenza, la sua lunghezza “va da Occidente a Oriente, la sua larghezza va dal Settentrione a Mezzogiorno, la sua altezza dal Nadir allo Zenit” 1.

  4. 5 giorni fa · Nel sentiero del Grande Veicolo (sanscrito: Mahayana) l’addestramento spirituale dei praticanti è funzionale alla liberazione dalla propria e altrui sofferenza, con il fine ultimo di conseguire l’illuminazione a beneficio di tutti gli esseri.

  5. en.wikipedia.org › wiki › VedasVedas - Wikipedia

    2 giorni fa · The Vedas are ancient Sanskrit texts of Hinduism. Above: A page from the Atharvaveda. The Vedas ( / ˈveɪdəz / [4] or / ˈviːdəz /, [5] IAST: veda, Sanskrit: वेदः, lit. 'knowledge') are a large body of religious texts originating in ancient India.

  6. 6 giorni fa · Sanskrit language. Also known as: Sanscrit language. Written by. George Cardona. Professor of linguistics, University of Pennsylvania, Philadelphia. Author of Studies in Indian Grammarians and others. Coeditor of Indo-European and Indo-Europeans. George Cardona. Fact-checked by. The Editors of Encyclopaedia Britannica.

  7. 23 mag 2024 · Compuestos en sánscrito, una lengua ancestral del subcontinente, los Vedas han sido preservados con gran reverencia y son considerados como una revelación directa de las verdades divinas, transmitidas a través de la audición sagrada conocida como ‘śruti’. Si quieres aprender a meditar, es aquí: * Marcando esto aceptas la Política de Privacidad.*