Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · In vigore il nuovo Regolamento eIDAS 2.0 che rende operativa la nuova identità digitale valida in tutti gli Stati UE: ecco le novità entro due anni.

  2. 21 mag 2024 · Sono entrate in vigore lunedì le norme relative all'istituzione di un'identità digitale europea, che dal 2026 permetteranno a tutti i cittadini e residenti dell'UE di beneficiare di un unico e personale portafoglio europeo di identità digitale.

  3. 5 giorni fa · La tua nuova identità digitale ti permetterà di esibire in pochi minuti i documenti come la carta d'identità, la tessera sanitaria, la patente di guida e così via. Questa funzionalità sarà disponibile sia per interazioni di persona che per l'utilizzo online, ad esempio per il noleggio di un'auto. Inoltre, l'IT Wallet non solo faciliterà ...

  4. 20 mag 2024 · In vigore dal 20 maggio 2024 il nuovo regolamento eIDAS 2: ecco un vademecum con tutte le novità per le aziende, le scadenze e le sanzioni.

    • mncgnn59@gmail.com
    • Consulente, Anorc
  5. 3 giorni fa · La CIE. Per l’accesso ai servizi della PA, oltre allo SPID, è possibile usufruire anche della CIE, che altro non è che la carta d’identità elettronica. Ottenere la CIE richiede, almeno sulla carta, molto meno tempo rispetto allo SPID ed ha validità di 10 anni dalla sua prima emissione. Attraverso la CIE è possibile usufruire dei ...

  6. 21 mag 2024 · Le norme sull'istituzione di un'identità digitale europea sono entrate in vigore lunedì. Essi apriranno la strada a tutti i cittadini e residenti dell'UE affinché possano beneficiare di un portafoglio europeo personale di identità digitale nel 2026.

  7. Accedendo con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali dell’Agenzia delle Entrate, è possibile utilizzare tutti servizi on line, come il cassetto fiscale, la dichiarazione dei redditi precompilata, la funzionalità di consegna dei documenti, la richiesta dei certificati, la dichiarazione di successione ...