Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Questo rinnovamento artistico e intellettuale, che ebbe inizio nel XV secolo, si sviluppò principalmente nell’Italia settentrionale. Dal tramonto all’alba del Rinascimento, la società europea vide una profonda trasformazione in diversi ambiti, come l’arte, la letteratura, la scienza e la filosofia.

  2. 30 mag 2024 · L'antenato del tennis è il gioco della pallacorda. Oggi è tra gli sport più seguiti e praticati al mondo, ma la sua popolarità risale addirittura al Medioevo e ha segnato tutto il Rinascimento, quando a giocarvi furono illustri sovrani, nobili signori e artisti famosi come Caravaggio.

    • sport medievale e rinascimento1
    • sport medievale e rinascimento2
    • sport medievale e rinascimento3
    • sport medievale e rinascimento4
    • sport medievale e rinascimento5
  3. 5 giorni fa · Il 16 giugno il Mercato librario di via Mazzini a Perugia, ospiterà alle ore 10 la presentazione della Guida di Repubblica “Umbria in Piazza: le feste tra storia e gusto”. “Perugia 1416 ...

  4. 1 giorno fa · Calcio storico fiorentino. Il calcio storico fiorentino, anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, [1] è un gioco di squadra con un pallone [2] gonfio d'aria [3], che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum.

  5. 6 giorni fa · Cinque secoli di storia dell’arte con un solo biglietto: da Raffaello a De Chirico, da Luca Signorelli a Nuvolo. Rinascimento e Contemporaneità rivivono all’interno di Palazzo Vitelli alla Cannoniera con l’allestimento dell’ala nuova della Pinacoteca comunale di Città di Castello per un percorso unico nel suo genere ...

  6. Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi; Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu; Pubblicare un Diario di Viaggio; Richiedi la Card VIVIPARCHI; Richiedi la Tessera Turit! Rinnovo Tessera Turit; Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu; Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi; Terme in Italia

  7. www.vieniaurbino.it › settore › arte-culturaCultura – Vieni a Urbino

    2 giorni fa · Cultura – Vieni a Urbino. Palazzo Ducale. Il Palazzo Ducale è una meraviglia architettonica che ben rappresenta il concetto di Rinascimento Matematico sviluppato a Urbino a partire dalla seconda metà del 1400, grazie a Federico da Montefeltro.