Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · L'Ateneo di Salò. Nato il 25 dicembre 1810 per decret o, è l’erede diretto, senza soluzione di continuità, dell’Accademia degli «Unanimi» istituita a Salò il 20 maggio 1564, giorno consacrato a...

  2. 13 mag 2024 · Salò è situata in un’insenatura naturale all’estremità meridionale di Gardone Riviera, sulla sponta occidentale del Lago di Garda, in un piccolo golfo circondato da colline e montagne moreniche.

  3. 20 mag 2024 · Oggi (lunedì 20 maggio 2024) si celebrano i 460 anni di storia dell'Ateneo di Salò. Le celebrazioni si terranno nei locali del Salo'tto della Cultura in via Leonesio 4. Ateneo di Salò Onlus è l’Istituzione culturale più longeva dell’intera area benacense, una delle più antiche di Lombardia, Veneto e Trentino.

  4. 21 mag 2024 · L'Ateneo di Salò celebra oggi, 20 maggio, il suo 460º anniversario presso il Salòtto della cultura di via Leonesio. Fondato il 20 maggio 1564 come Accademia degli "Unanimi" per iniziativa del poeta Giuseppe Milio Voltolina e altri giovani salodiani, l'istituzione è una delle più antiche dell'intera area benacense e tra le più ...

  5. 20 mag 2024 · Le celebrazioni si terranno nei locali del Salotto della Cultura in via Leonesio 4. Ateneo di Salò Onlus è l’Istituzione culturale più longeva […] Continua la lettura di L'Ateneo di Salò celebra i 460 anni di storia sul portale Prima Brescia.

  6. 27 mag 2024 · Il lago di Garda da sempre restituisce importanti testimonianze del passato dalle sue acque, facendo riemergere frammenti di storia più o meno antica attraverso il ritrovamento di oggetti e manufatti appartenenti ai tanti popoli che nel corso dei secoli hanno vissuto o sono transitati dal territorio.

  7. 21 mag 2024 · L'Ateneo di Salò celebra oggi, 20 maggio, il suo 460º anniversario presso il Salòtto della cultura di via Leonesio. Fondato il 20 maggio 1564 come Accademia degli "Unanimi" per iniziativa del poeta Giuseppe Milio Voltolina e altri giovani salodiani, l'istituzione è una delle più antiche dell'intera area benacense e tra le più ...