Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · 15. Il kiwi non è originario della Nuova Zelanda. Sappiamo tutti che l'affettuoso soprannome "kiwi" che usiamo per descrivere una persona della Nuova Zelanda deriva dal bellissimo uccello kiwi. Questo uccello senza volo è originario di questo Paese ed è l'unico in cui si trova. Tuttavia, il kiwi non è originario di qui.

  2. 5 giorni fa · 2. Vivere in Nuova Zelanda: il visto NZeTA. La Nuova Zelanda ha un’ottima qualità della vita e nonostante ci siano delle regole molto rigide per quanto riguarda l’ immigrazione, i giovani europei ed italiani possono trovare diverse possibilità per trasferirsi in Nuova Zelanda nel breve o lungo termine. Per gli italiani è possibile vivere ...

  3. 1 giorno fa · Da dicembre 2025 a marzo 2026, tornerà per offrire una serie di viaggi da 11 a 14 giorni verso e tra l'Australia e la Nuova Zelanda. Questo dicembre, la Norwegian Sun farà il suo debutto in Australia, arrivando a Brisbane e Melbourne il 18 e 21 dicembre 2024, dopo una piacevole navigazione di 18 giorni tra la Polinesia francese e il Pacifico meridionale, con partenza da Papeete il 3 dicembre ...

  4. 15 mag 2024 · La Nuova Zelanda è composta da due isole principali - l'Isola del Nord e l'Isola del Sud - e la costa è costellata di isole ancora più piccole. Questo rende facile per chiunque viva in Nuova Zelanda trovare una città con il tipo di spiaggia ideale per voi.

  5. 15 mag 2024 · 3. Tradizioni siciliane: cannoli, arancini e arancine. Se vieni in Sicilia devi assolutamente lasciarti tentare dalla cucina locale! Un esempio sono i cannoli, dolce con la sfoglia dura e croccante ripiena di ricotta e decorata con granella di pistacchi, scorza di arance, gocce di cioccolato o amarene candite.

  6. 1 giorno fa · Nuova Zelanda, un nome che suggerisce e riporta subito alla mente terre lontane, vergini, incontaminate. Un arcipelago che per lunghissimo tempo è rimasto isolato, non toccato dalla mano dell’uomo, e ha permesso alla sua natura di crescere libera, rigogliosa e selvaggia, cullata dai venti del mar