Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Era stato ratificato dalla Bielorussia nel 1992 e prevede dei limiti sui livelli totali di armi ed equipaggiamenti convenzionali in cinque categorie, tra cui i carri armati, i veicoli corazzati da combattimento, l’artiglieria, gli elicotteri d’attacco e gli aerei da combattimento, ma anche meccanismi per verificare il rispetto degli obblighi, come lo scambio di informazioni e ispezioni.

  2. 17 mag 2024 · Nei primi decenni del Novecento la professione infermieristica si presentava come un’occupazione costituita da compiti in parte di natura domestica, in parte tecnica ed esecutiva, in parte di “accudimento materno”, il cui svolgimento era affidato, per predisposizione naturale e per spirito di carità, a personale femminile e subalterno, o ...

  3. 13 mag 2024 · Convegno organizzato in cooperazione tra e l’Autorità e le Università di Bologna Alma mater Studiorum, Università di Napoli Parthenope, Associazione italiana giuristi europei e con la partecipazione delle Università di Genova, Università di Napoli Federico II, Università degli Studi di Trieste e Università degli Studi di Milano.

  4. 4 giorni fa · Il percorso che ci porta ad oggi, è lungo e vede le sue note tappe salienti nell’Accordo di Shengen, sottoscritto nell’1985 [56], volto alla progressiva eliminazione dei controlli su merci e persone alle frontiere comuni tra gli Stati interessati; nell’Atto Unico Europeo del 1986 che, emendando i Trattati di Roma del 1957, completa il processo di costruzione del mercato interno, fermo ...

  5. 2 giorni fa · Il Trattato CFE era stato ratificato dalla Bielorussia ed era entrato in vigore nel 1992. Prevede limiti sui livelli totali di armi ed equipaggiamenti convenzionali in cinque categorie principali ...

  6. 2 giorni fa · presso «il trattato di adesione») è stato firmato a Bruxel-les il 9 dicembre 2011; Considerando che, a norma dell articolo 128 dell ac-cordo sullo Spazio economico europeo firmato a Porto il 2 maggio 1992, qualsiasi Stato europeo chiede, qualora diventi membro della Comunità, di diventare una Parte

  7. 5 giorni fa · Terre e rocce da scavo. Questione di legittimità costituzionale dell’art. 186 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, per violazione degli artt. 11 e 117 Costituzione, Il Consorzio Cavet impugnò tempestivamente gli avvisi di accertamento e irrogazione sanzioni emessi dalla Regione Toscana, aventi ad oggetto il tributo speciale per il ...