Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · La storia delle Guardie del Pantheon. Superga (Torino), 11 maggio 2024 - Vittorio Emanuele di Savoia senza tomba, a tre mesi dal funerale: perché? Le ceneri del principe si trovano in un’area...

  2. 11 mag 2024 · Vittorio Emanuele di Savoia, perché dopo tre mesi le sue ceneri non sono ancora state tumulate. L’intenzione era quella di collocarle nella basilica di Superga, dietro l’altare nella Sala dei...

  3. 24 mag 2024 · La Basilica di Superga nasce per volere del Duca Vittorio Amedeo II, a seguito di un voto fatto alla Madonna delle Grazie nel 1706, durante l’assedio dei Franco-Spagnoli in Piemonte. La costruzione della Basilica si deve a Filippo Juvarra, architetto messinese di Casa Savoia.

  4. 22 mag 2024 · 6 Febbraio 2024 IGEA Notizie. La morte di Vittorio Emanuele di Savoia, avvenuta il 3 febbraio 2024 in Svizzera all’età di 86 anni, ha concluso la storia di uno dei membri più controversi della famiglia Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia Umberto II e di Maria José.

  5. 10 mag 2024 · Le ceneri di Vittorio Emanuele di Savoia non hanno ancora trovato una sepoltura nella città roccaforte della dinastia nobiliare più antica d’Europa: Torino.

  6. 8 mag 2024 · Situata ai piedi delle meravigliose colline di Torino, la reggia di Stupinigi è un gioiello architettonico e artistico del XVIII secolo. Questa sontuosa residenza di campagna, commissionata da Vittorio Amedeo II di Savoia, rappresenta un esempio straordinario dello stile barocco piemontese.

  7. 4 mag 2024 · Vittorio Emanuele III inaugura nel 1939 la Camera dei fasci e delle corporazioni in presenza di Umberto, principe di Piemonte, Amedeo di Savoia-Aosta, duca d'Aosta, Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta conte di Torino.