Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'atto di resa giapponese fu l'accordo scritto che stabilì l'armistizio che pose fine alla guerra del Pacifico e alla seconda guerra mondiale. Venne firmato dalle rappresentanze di Impero giapponese, Stati Uniti d'America, Repubblica di Cina, Regno Unito, Unione Sovietica, Commonwealth dell'Australia, Dominion del Canada, Governo ...

  2. Il 2 settembre, a bordo della nave da battaglia statunitense USS Missouri, si tenne la cerimonia, nella quale ufficiali del governo giapponese firmarono l'Atto di resa giapponese, che poneva ufficialmente fine alla Seconda guerra mondiale.

  3. 2 set 2021 · Il 2 settembre 1945 ha fine, ufficialmente, la Seconda Guerra Mondiale. A bordo della nave statunitense USS Missouri gli ufficiali del governo giapponese firmarono l’Atto di resa del Giappone; tale cerimonia pose fine ufficialmente al secondo conflitto mondiale.

  4. 2 set 2022 · Il due settembre 1945 è, dunque, la data simbolo della fine di un’era di violenza che in cinque anni è stata capace di provocare la morte di 55 milioni di persone, di cui oltre la metà civili, e portare ad una barbara morte 6 milioni di ebrei nei campi di concentramento.

  5. 2 set 2020 · Il 2 settembre del 1945 il Giappone si arrende a bordo della nave USS Missouri ancorata nella Baia di Tokyo. La resa fu accettata dal generale americano Douglas MacArthur, autorizzato a occupare il paese nipponico dalle Potenze Alleate.

  6. La seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese, e il più grande conflitto asiatico del XX secolo.

  7. 2 set 2020 · Il 2 settembre del 1945, a bordo della USS Missouri, ancorata nella baia di Tokyo, i rappresentanti militari del Giappone e degli Alleati firmarono l’atto ufficiale che mise fine alla Seconda Guerra Mondiale concludendo con la resa incondizionata dell’Impero del Sol Levante anche il sanguinoso conflitto sul fronte pacifico.