Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adeliza di Lovanio nota a volte come Adelicia di Lovanio, o come Adela e Aleidis (1103 circa – Affligem, 23 aprile 1151) fu regina consorte d'Inghilterra e duchessa consorte di Normandia, dal 1121 al 1135, come seconda moglie di Enrico I

  2. www.salani.it › libri › la-corona-contesa-9788831014618La corona contesa — Salani

    Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l’unica erede legittima al trono. Ma Adeliza ha sposato in seconde nozze uno dei più fedeli sostenitori di Stefano I. E in un’epoca in cui la parola di un uomo è legge, come può Adeliza obbedire al marito e sostenere al tempo stesso la ...

  3. Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l'unica erede legittima al trono.

  4. William d'Aubigny, II conte di Arundel (circa 1138-1150 – 24 dicembre 1193), chiamato anche William de Albini III, era figlio di William d'Aubigny, I conte di Arundel e Adeliza di Lovanio, vedova di Enrico I d'Inghilterra.

  5. www.tre60libri.it › libri › elizabeth-chadwick-la-coronaLa corona contesa — Tre60

    Soltanto Adeliza di Lovanio, la regina, matrigna di Matilde, cerca di appoggiarla: la considera l’unica erede legittima al trono. Ma Adeliza ha sposato in seconde nozze uno dei più fedeli sostenitori di Stefano I. E in un’epoca in cui la parola di un uomo è legge, come può Adeliza obbedire al marito e sostenere al tempo stesso la ...

  6. Il sovrano dInghilterra, che in seconde nozze ha sposato Adeliza di Lovanio, è preoccupato per la successione al trono e, in assenza dei desiderati figli maschi, nomina sua erede la sua unica figlia legittima e la sua relativa discendenza.

  7. Matilde di Scozia. Edith, poi Matilda, dopo il matrimonio ( 1079 [1] / 1080 [2] – 1º maggio 1118 ), fu regina consorte d'Inghilterra dal 1100 e duchessa consorte di Normandia dal 1106 fino alla sua morte.