Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Galleria Agostino Tassi (1580-1644) | Il 14 lavoro | Ordinare Riproduzioni D'arte Agostino Tassi | Ordinare Stampe Di Qualità Del Museo Agostino Tassi | Agostino Tassi (nato Agostino Buonamici) (Ponzano Romano 22 gennaio 1580 – Roma 12 marzo 1644) è stato un pittore italiano tardo manierista influenzato dall arte nordica di ...

  2. 1 giorno fa · Eppure la sua fama oggi è dovuta soprattutto alla violenza carnale che ha subito nel 1611, ad opera di un pittore senza legge, Agostino Tassi. Sarà soltanto grazie al suo talento e alla sua eccezionale personalità che Artemisia riuscirà a scrollarsi di dosso i pregiudizi nei suoi confronti e dedicarsi a costruire un percorso ...

  3. 1 giorno fa · Galleria Agostino Tassi (1580-1644) | Il 14 lavoro | Compra Riproduzioni D'arte Del Museo Agostino Tassi | Ordinare Riproduzioni Di Belle Arti Agostino Tassi | Agostino Tassi (nato Agostino Buonamici) (Ponzano Romano 22 gennaio 1580 – Roma 12 marzo 1644) è stato un pittore italiano tardo manierista influenzato dall arte nordica di ...

  4. 23 mag 2024 · DESCRIZIONE: Il fregio della Sala Regia del Quirinale venne realizzato nel 1616 da Carlo Saraceni, Agostino Tassi e Giovanni Lanfranco su committenza di Paolo V Borghese (1605-21), che pochi anni prima aveva chiesto all’architetto Carlo Maderno la realizzazione della grande sala di rappresentanza, oggi nota come Salone dei Corazzieri.

  5. 3 giorni fa · Stuprata da un amico del padre, il pittore Agostino Tassi, decide di denunciarlo e viene coinvolta in un tremendo processo. Per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese da Artemisia, le autorità giudiziarie disposero persino che la Gentileschi venisse sottoposta ad un interrogatorio sotto tortura, così da sveltire l ...

  6. 19 mag 2024 · Riproduzioni D'arte Del Museo L`ambasciata di una regina, 1615 di Agostino Tassi (1580-1644, Italy) | ArtsDot.com

  7. 11 mag 2024 · Artemisia – donne di scena è progetto realizzato grazie al sostegno di Diva International che si ispira alla figura della talentuosa pittrice Artemisia Gentileschi che nel 1600 con grande coraggio ribaltò il ruolo subalterno della donna non solo con la sua arte innovatrice per l’epoca, ma anche per aver avuto il coraggio di denunciare la violenza subita dal collega Agostino Tassi e di ...

  1. Ricerche correlate a "Agostino Tassi"

    orazio gentileschi