Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La vedova resse la contea con grandi capacità e fu coadiuvata dal cognato, Alberto III, e dal figlio di questi, Alberto IV, nonché da Enrico duca di Carinzia, re di Boemia e di Polonia.

  2. 1 giorno fa · Salone del Re, decorato con i ritratti di Vittorio Amedeo II, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I. Targa commemorativa del Grande Torino Il 4 maggio 1949 , un aereo Fiat G.212, che trasportava la squadra del Grande Torino di ritorno da una partita amichevole a Lisbona, si schiantò contro il terrapieno posteriore della Basilica di Superga, causando la morte di tutti i 31 passeggeri ...

  3. 27 mag 2024 · Nel ritratto ufficiale di Re Carlo III, il monarca è raffigurato in un mare di rosso con una farfalla vicino alla spalla. La sua presentazione ha suscitato discussioni in tutto il mondo: Il colore così appariscente voleva essere un riferimento alla sua eredità?

  4. 29 mag 2024 · Il genio della patria piega in mestizia il suo capo, lArcicasa d’Asburgo-Lorena ha perduto il Suo Caso sopra tutti venerato, i popoli della Monarchia rimpiangono il Sovrano sopra di tutti amato, la Cui bontà, sapienza ed esperienza formava un inapprezzabile tesoro.

  5. 4 giorni fa · Gli Uscocchi saltavano con le loro audaci azioni di qua e di là della frontiera, colpivano e poi si rintanavano, protetti dal limite territoriale dello Stato. Furono sfruttati dagli Asburgo e brutalmente rimossi quando i giochi politici si spostarono altrove.

  6. 27 mag 2024 · 1349 - Alberto III d'Asburgo, nobile († 1395) 1389 - Pierre de Rieux, militare francese († 1439) XV secolo (2) 1401 - Giovanni Antonio Orsini del Balzo, nobile e condottiero italiano († 1463) 1466 - Ashikaga Yoshitane, militare giapponese († 1523) XVI secolo (10)

  7. 27 mag 2024 · Edoardo d’Asburgo nel suo libro non si limita a dre quali debbano essere i princìpi che devono guidare l’agire politico, ma illustra anche quelle che chiama Le sette regole, che secondo lo stile di vita asburgico dovrebbero essere le pietre miliari dell’etica e dell’agire di un cristiano.