Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › AristotleAristotle - Wikipedia

    3 giorni fa · Aristotle [A] ( Greek: Ἀριστοτέλης Aristotélēs, pronounced [aristotélɛːs]; 384–322 BC) was an Ancient Greek philosopher and polymath. His writings cover a broad range of subjects spanning the natural sciences, philosophy, linguistics, economics, politics, psychology, and the arts. As the founder of the Peripatetic school of ...

  2. 14 mag 2024 · Aristotele, uno dei pilastri della filosofia antica, ha esplorato la natura dell’amicizia con una profondità che continua a risonare nei cuori delle persone oggi. La sua celebre definizione, “L’amicizia è una sola anima che abita in due corpi, un cuore che batte in due anime,” sottolinea l’importanza di questo legame come ...

  3. 13 mag 2024 · l’«anagnostes». Platone aveva grande stima delle capacità intellettuali del suo allievo, tanto da soprannominarlo nous, la « chiara intelligenza» o «la mente». Per cui se Platone è stato il più grande, Aristotele è stato la più analitica e intelligente mente della storia del pensiero occidentale.

    • Aristotele1
    • Aristotele2
    • Aristotele3
    • Aristotele4
    • Aristotele5
  4. 16 mag 2024 · Aristotele ci offre una lezione preziosa sulla natura delle critiche e sull’importanza di affrontarle con coraggio e saggezza. Riconoscere che le critiche sono una parte inevitabile della vita attiva e significativa ci permette di utilizzarle come strumenti di crescita personale e professionale.

  5. 13 mag 2024 · Casa editrice: Gallucci. Anno di pubblicazione: 2024. Aristotele, amico mio (Gallucci Ed. 2024, Collana UAO, disegni di Camilla Garofano) del filosofo e giornalista Armando Massarenti, firma ...

  6. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloAristotelismo - scrutatio.it

    20 mag 2024 · Orientamento filosofico che ebbe la sua origine con Aristotele (384-322 a.C.), caratterizzato da un maggiore realismo della precedente e spesso rivale scuola platonica.

  1. Le persone cercano anche