Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Getty Images. Il 10 giugno 1924, cento anni fa, il socialista Giacomo Matteotti venne assassinato dai fascisti. Scopriamo come e perché questo evento fu così importante per la storia italiana. Sono trascorsi cent’anni da quel 10 giugno 1924 in cui il deputato socialista Giacomo Matteotti fu sequestrato e ucciso per mano di sicari fascisti.

  2. 4 giorni fa · Nel 1957, il punto del Lungotevere Arnaldo da Brescia dove Matteotti era stato rapito fu minato con cariche di tritolo da alcuni giovani militanti del Msi. Attentati e sfregi si sono susseguiti a Roma e in diverse altre città italiane, e ancora nel 2023, sul Lungotevere, sono state trafugate corone d’alloro e calpestati mazzi di garofani rossi.

  3. 14 ore fa · Nell’imminente centenario del delitto, che cade il 10 giugno, incontriamo Stefano Caretti, autore con Marzio Breda de ‘Il nemico di Mussolini

  4. 14 ore fa · Il figlio di Matteotti sostenne, in un’intervista a Marcello Staglieno su Storia Illustrata del novembre 1985, che l’assassinio di suo padre “non fu un delitto politico ma affaristico. Mussolini non aveva alcun interesse a farlo uccidere. Sotto c’era una scandalo di petrolio e la longa manus della corona”. La pista del delitto ...

  5. 14 ore fa · "Alle 16.30 del 10 giugno 1924, sul lungotevere Arnaldo da Brescia, a Roma, un uomo viene caricato a forza su un’automobile; quest’uomo è Giacomo Matteotti, deputato socialista, avversario del fascismo e di Benito Mussolini. Non sarà più visto vivo. Il suo corpo fu ritrovato pochi giorni dopo barbaramente massacrato e gettato in una buca.

  6. 14 ore fa · 5. “Giacomo Matteotti, il coraggio della libertà” è il titolo della Mostra documentaria realizzata dall’Archivio di Cultura Contemporanea ArCCo e da “Quaderni di Cinemasud” per ricordare nel centenario del suo martirio politico il deputato socialista vittima della violenza fascista. La Mostra si terrà al Circolo della Stampa di ...

  7. 30 mag 2024 · Opposizione politica a Mussolini e al fascismo, scoperta della tangente pagata dalla Sinclair Oil Company a esponenti del regime compreso il fratello del duce, Arnaldo, e infine scoperta da parte ...