Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · 1746 - Carlo Emanuele d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nobile († 1812) 1746 - Girolamo Luigi Crivelli, vescovo cattolico italiano († 1780) 1750 - John Twiggs, generale statunitense († 1816) 1753 - Johann Friedrich August Göttling, chimico tedesco († 1809) 1757 - Pierre Jean Georges Cabanis, medico, fisiologo e filosofo francese († 1808)

  2. 9 mag 2024 · simona.totino@cronacaqui.it. 09 Maggio 2024 - 14:42. Dopo l’esposizione straordinaria per la ATP Finals 2021 e 2022 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi del Ritratto di Francesco Giacinto e Carlo Emanuele II di Savoia con la racchetta da tennis, la FOM – Fondazione Ordine Mauriziano concede in prestito l’opera alla mostra ...

  3. 6 mag 2024 · Grazie all’azione diplomatica del conte Luigi Malabaila, ambasciatore sabaudo a Vienna, il re di Sardegna Carlo Emanuele III riuscì ad acquistare la quadreria, che poteva vantare una magnifica selezione di opere dei più autorevoli maestri del classicismo seicentesco come Nicolas Poussin, Guido Reni e Francesco Albani, un ...

  4. 1 giorno fa · La Serie C 2023-2024, nota anche col nome sponsorizzato Serie C Now 2023-2024 [1], è la 65ª edizione della terza serie del campionato italiano di calcio organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, la 10ª dall'adozione dell'attuale formato a tre gironi in una divisione unica. Il torneo si è concluso con la vittoria e la ...

  5. 10 mag 2024 · Il duca di Savoia Carlo Emanuele è tra i reggenti che vuole espandere il proprio dominio e conquistare uno sbocco sul mare, ecco perché punta a Genova. Stringe un accordo con i Francesi nel 1622 per invadere la Repubblica che in questo periodo è alleata con la Spagna.

  6. 12 mag 2024 · Si tratta di Sara Paoli, candidata per le liste del Pd, Riformisti per il futuro e Per una donna sindaco. Eletta consigliera nell’ultima tornata, chiude come assessora al bilancio. C’è poi Emanuele Marcis, della lista civica Cittadini in Comune per Collesalvetti, al secondo tentativo, dopo il 2019.

  7. 1 giorno fa · La Festa della Repubblica italiana, celebrata ogni 2 giugno, commemora il referendum istituzionale del 1946, segnando la transizione dall'era monarchica a quella repubblicana dopo 22 anni di ...