Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  2. 4 giorni fa · Era instituita in Napoli nel 1836 una delegazione reale di pacchetti a vapore; emettevansi disposizioni per la libera navigarono dei battelli a vapore; permettevasi il trabalzo delle merci elio pervengono sopra battelli a vapore nei porti di Napoli e di Palermo: concludevasi una convenzione fra il nostro Regno e la Francia intorno alla navigazione dei legni a vapore dei due Stati; concedevasi ...

  3. 5 giorni fa · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  4. 22 mag 2024 · Il 22 maggio 1859 muore Ferdinando II e la Massoneria ha mano libera nel sud Italia. (ASI) Caserta - Ricorre il 165esimo anniversario della scomparsa di Re Ferdinando II di Borbone Due Sicilie, spirato nella Regia di Caserta alle 13.30 del 22 marzo 1859.

  5. 4 mag 2024 · Storia della guerra di successione spagnola che vede Asburgo e Borbone contendersi il trono spagnolo dopo la morte di Carlo II esponente della casa d'Asburgo.

  6. 18 mag 2024 · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  7. 3 giorni fa · Facendo leva su un lontano diritto ereditario al trono di Napoli di natura agnatica, re Carlo VIII di Francia scese con le sue armate in Italia dando inizio alle cosiddette guerre d'Italia. Il 22 febbraio 1495 entrò a Napoli, approfittando della ritirata di Ferdinando II a Ischia, e si fece incoronare re.