Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2024 · Carlo III di Borbone, un monarca illuminato. Carlo III, dopo essere stato, per quattro anni, Duca di Parma e Piacenza, fu Re di Napoli e, poi, anche di Sicilia, dal 1735 al 1759. In quell’anno divenne sovrano di Spagna e lo rimase fino alla morte, avvenuta nel 1788.

  2. 20 giu 2024 · Anche la produzione della carta ebbe grande impulso dall’iniziativa di industriali stranieri, i francesi Carlo Antonio Beranger, Carlo Lefebvre, Pietro Coste e Giuseppe Courrier, dei quali parleremo ampiamente nella prossima punta della nostra rubrica.

  3. 11 giu 2024 · Al tempo di Carlo di Borbone. Pubblicato il 11 Giugno 2024 da Alessandro Romano. Pubblicato in Eventi | Lascia un commento.

    • Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie1
    • Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie2
    • Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie3
    • Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie4
    • Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie5
  4. 11 giu 2024 · Contrapponendosi all’immagine di sovrano burocratico che caratterizzò il suo regno spagnolo, il libro rivela il carisma eroico degli anni giovanili di Carlo come sovrano in Italia, tra il 1731 ...

  5. 5 giu 2024 · Venuto a Napoli con Carlo di Borbone nel 1735, inizialmente fu suo consigliere, poi dal 1754 al 1776 fu primo ministro e quindi di fatto governò per circa quaranta anni, quasi fino alla sua morte, avvenuta nel 1783.

  6. 18 giu 2024 · Anche sotto i redivivi Borbone-Due Sicilie il centro cittadino non perse il suo smalto in termini di rendimento manifatturiero. Diverso il discorso se spostiamo la lente d’ingrandimento sulla qualità della vita paesana – impoverita da un regime fiscale asfissiante – e sulla situazione politica.

  7. 9 giu 2024 · il Mezzogiorno d’Italia al tempo di Carlo di Borbone. 9 Giugno 2024 Cis - Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Martedì 11 giugno 2024, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava” di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Deputazione di Storia Patria per la Calabria ...