Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Fino al 28 luglio una mostra dedicata all'universo culturale del duca che regnò su Parma dal 1765 al 1802. La Reggia di Colorno dedica una mostra alla figura di Ferdinando I di Borbone, nato al ...

    • 1 min
  2. 4 giu 2024 · Carlo III di Borbone, un monarca illuminato. Carlo III, dopo essere stato, per quattro anni, Duca di Parma e Piacenza, fu Re di Napoli e, poi, anche di Sicilia, dal 1735 al 1759. In quell’anno divenne sovrano di Spagna e lo rimase fino alla morte, avvenuta nel 1788.

  3. 14 giu 2024 · Ferdinando I di Borbone (Parma 1751-1802), figlio del duca Filippo e di Luisa Elisabetta di Francia, forse il principale regnante della storia ducale parmense, dunque, si divideva presso la Reggia di Colorno tra devozione, affari statali e attenzione alle belle arti.

  4. 2 giu 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  5. 11 giu 2024 · Contrapponendosi all’immagine di sovrano burocratico che caratterizzò il suo regno spagnolo, il libro rivela il carisma eroico degli anni giovanili di Carlo come sovrano in Italia, tra il 1731...

  6. 12 giu 2024 · Carlo di Borbone, nato nel 1716 dalle seconde nozze di Filippo V di Borbone, re di Spagna, con Elisabetta Farnese, duchessa di Parma, ereditò dalla madre la ricca collezione Farnese che trasferì dalle residenze farnesiane nel Regno di Napoli, conquistato nel 1734.

  7. 4 giorni fa · Carlo di Borbone, nato nel 1716 dalle seconde nozze di Filippo V di Borbone, re di Spagna, con Elisabetta Farnese, duchessa di Parma, ereditò dalla madre la ricca collezione Farnese che trasferì dalle residenze farnesiane nel Regno di Napoli, conquistato nel 1734.