Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2024 · Cinema italiano. L'ingresso agli stabilimenti di Cinecittà. Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. [1] I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola. [2] [3] Questi brevi esperimenti incontrano subito la curiosità del ceto popolare incoraggiando gli operatori a ...

  2. 2 giu 2024 · DESCRIZIONE: Venne costruita durante il Ventennio, tra il 1936 e il 1937, come vera e propria fabbrica del cinema al fine di fronteggiare lo strapotere delle major statunitensi di Hollywood. A progettare i primi 12 teatri di posa fu l’architetto Gino Peressutti.

  3. 3 giorni fa · While Italy's Fascist government provided financial support for the nation's film industry, notably the construction of the Cinecittà studios (the largest film studio in Europe), it also engaged in censorship, and thus many Italian films produced in the late 1930s were propaganda films.

  4. 6 giorni fa · Nonostante censure e tabù, Cinecittà non è solo propaganda, ma anche eccellenza artistica, consacrata dalla fondazione del Centro sperimentale di cinematografia nel 1940. Durante la guerra, la piccola Hollywood fascista lavora a pieno regime. Con l’arrivo degli Alleati, verrà in parte bombardata.

  5. 18 giu 2024 · Avrebbe diffuso l’italianità nel mondo soltanto una volta liberata dall’ideologia, Cinecittà, al centro del doc “Cinecittà. La fabbrica dei sogni”, in onda mercoledì 19 giugno 2024 alle 22.50 su Rai Storia.

  6. 18 giu 2024 · L’oro di Napoli, che rientra nel programma di Venezia Classici dell’81ma Mostra (28 agosto-7 settembre), sarà presentato il 27 agosto in Sala Darsena al Lido di Venezia alle ore 21.00, in prima mondiale nella versione restaurata digitale in 4K a cura di Cinecittà per iniziativa della Filmauro Srl di Aurelio e Luigi De ...

  7. 1 giu 2024 · A Cinecittà è arrivato tre anni fa e ora, a fine mandato, racconta a La Voce Di New York come è andata. “Siamo molto felici di vedere qui opere realizzate a Cinecittà”. Lavorare negli studi cinematografici vuol dire conservare un religioso silenzio su quello che accade, perché le produzioni pretendono, legittimamente, di ...