Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Vatican News. Uomo di preghiera che dopo l’elezione rimase i primi tre giorni in profonda orazione; uomo umile che non si adattò mai a stili mondani o cedette alle lusinghe della carriera; “compagno dei poveri” per i quali ebbe una particolare predilezione; guida per il clero che si impegnò a rinnovare spiritualmente.

  2. 5 giorni fa · Papa Benedetto XIII, nato a Gravina in Puglia nel 1649, è stato un pontefice sui generis: era destinato a diventare duca – da discendente della potente famiglia Orsini – ma sviluppò sin da ...

  3. 23 mag 2024 · Fonti, studi e spiritualità. Di seguito, il testo integrale tratto dal citato volume. "Benedetto XIII Orsini (1724-1730) fu il pontefice che nel 1725 stabilì che la festa di san Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio, celebrata il 26 maggio, fosse di precetto per Roma e per il suo distretto. (L'elevazione della festa di s.

  4. 19 mag 2024 · 23 minuti. Gianluca Veneziani. Condividi. Esattamente 300 anni fa, nel maggio del 1724, venne eletto al soglio pontificio l’ultimo papa del sud Italia, il pugliese Benedetto XIII, al secolo ...

    • May 19, 2024
    • Gianluca Veneziani
    • 4 min
  5. 3 giorni fa · Messaggio di Francesco per le celebrazioni e iniziative a Gravina in Puglia, in occasione del terzo centenario dell’elezione al soglio pontificio di Pier Francesco Orsini, a oggi ultimo Pontefice proveniente dal sud Italia: “Trarre esempio dalla sua fede e dalla predilezione per i poveri”. Messa in Basilica del cardinale Semeraro: “Scrisse 218 sermoni mariani, la […]

  6. 25 mag 2024 · Gravina - sabato 25 maggio 2024. La ricorrenza del III centenario dell'elezione al soglio pontificio del cardinale Vincenzo Maria Orsini con il nome di Benedetto XIII (29 maggio 1724) non può passare sotto silenzio nell'arcidiocesi che egli resse per quarantaquattro anni, conservandone anche da papa la titolarità.

  7. 25 mag 2024 · Chi era Benedetto XIII. Pier Francesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbraio 1650; a 18 anni chiese di entrare nel noviziato dell’ordine dei domenicani; ...