Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  2. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515.

  3. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenCristoforo I di Baden

    Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 - Là, 19 aprile 1527) fu margravio dal 1475 al 1503 Baden-Baden e dopo essersi riuniti con Baden-Sausenberg dal 1503 al 1515 Margravio di Baden. Apparteneva alla casa di Baden.

  4. Nato a Londra, era figlio del margravio Cristoforo II di Baden-Rodemachern e della principessa svedese Cecilia Vasa. Ricevette il suo nome dalla regina Elisabetta I d'Inghilterra, che fu sua madrina. Trascorse il suo primo anno di vita al palazzo di Hampton Court, in Inghilterra.

  5. Filippo I di Baden (6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre (Baden-Baden), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527.

  6. 16 apr 2024 · Attraversò un particolare momento di sviluppo economico con il margravio Cristoforo I (1474-1515). Fu implicata nella guerra dei Trent'anni e fu quasi completamente distrutta dai Francesi verso la fine del sec. XVII. Nel 1771, con l'estinzione del ramo di Baden-Baden la città entrò a far parte dei possedimenti del margravio di ...

  7. Cristoforo I di Baden (Baden-Baden, 13 novembre 1453 – Baden-Baden, 19 aprile 1527) fu il margravio di Baden dal 1475 al 1515. Biografia. Era il maggiore dei figli maschi del margravio Carlo I di Baden e di Caterina d'Austria, sorella dell'imperatore Federico III.