Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Costruita su disegno di Don Giovanni de Medici, fratello del granduca Ferdinando I, è tempestata all’interno da preziosissimi intarsi marmorei, più noti come “commessi fiorentini”, per la realizzazione dei quali fu fondato l’Opificio delle Pietre Dure.

  2. 12 giu 2024 · Il progetto si deve alla collaborazione tra Buontalenti, Don Giovanni de' Medici e altri ingegneri quali Claudio Cogorano e Alessandro Pieroni.

  3. 1 giorno fa · Giovanni di Bicci de' Medici (c. 1360–1429), son of Averardo de' Medici (1320–1363), increased the wealth of the family through his creation of the Medici Bank, and became one of the richest men in the city of Florence.

  4. 8 giu 2024 · L’intervento di quest’ultimo fu una delle tappe della grande impresa di ammodernamento e ‘restauro’ del Palazzo della Carovana, guidata da Giovanni Gentile a partire dal 1928, quando cioè il senatore siciliano divenne regio commissario della Scuola Normale (di cui era anche affezionato alumnus).

  5. 30 mag 2024 · La scrittrice, nota per i suoi romanzi storici ambientati nel periodo nel rinascimento fiorentino, racconta di Don Giovanni de’ Medici, figlio naturale legittimato del granduca Cosimo I, fa ritorno a Firenze alla morte improvvisa e assai sospetta del fratello maggiore Francesco I e della moglie Bianca Capello.

  6. 14 giu 2024 · Museo dell'Opera del Duomo. Battistero di San Giovanni. Antica basilica di Santa Reparata. Le Terrazze della Cattedrale. Bottega di Restauro. L'Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze è stata fondata dalla Repubblica Fiorentina nel 1296 per sovrintendere alla costruzione del Duomo di Firenze.

  7. 3 giorni fa · Alla morte del patriarca Giovanni de' Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albizzi e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine.