Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giu 2024 · Tra i grandi costruttori dell’Europa, il ricordo non può che andare a Emilio Colombo. La sua visione e la sua azione politica sono state profondamente segnate dall’Europeismo. Una bussola, potremmo definirla così, che ha caratterizzato ogni fase della sua carriera politica.

  2. 2 giorni fa · Francesco Cossiga, Presidente del Consiglio, ed Emilio Colombo, Ministro degli Esteri nel 1980. Nel denunciare il favoreggiamento personale, il PCI guidato da Enrico Berlinguer fu assai deciso nel ritenere che Cossiga fosse la fonte della fuga di notizie sulle indagini.

  3. 4 giorni fa · E milio Giuseppe Ernesto Colombo nacque a Potenza, l’11 aprile 1920 e concluse la sua vita terrena a Roma il 24 giugno 2013. E’ stato padre costituente della nostra Repubblica Italiana, statista, e ha contribuito alla rinascita economica dell’Italia e dell’Europa.

  4. 2 giorni fa · Il ministro del Tesoro, Emilio Colombo, ha descritto le «prospettive pesanti» dell’inflazione italiana.

  5. 2 giorni fa · Giulio Andreotti ( Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano . È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

  6. 18 giu 2024 · EMILIO COLOMBO E MARIANO RUMOR. Era così grazie ad un accordo tacito tra sinistra, centro e destra per il quale Pci, Dc, Msi e tutti gli altri partiti, si sarebbero attaccati senza pietà su ogni cosa, ma non riguardo le inclinazioni sessuali degli uni o degli altri.

  7. 6 giu 2024 · Nella medesima carica fu seguito da Giuseppe Pella, Gaetano Martino, quindi Mario Scelba ed Emilio Colombo. Dal ’79 in poi, si trovano ancora due presidenti italiani del Parlamento europeo: Antonio Tajani, dal 2017 al 2019, e il compianto David Sassoli, dal 2019 fino alla sua morte, avvenuta all’inizio del 2022.