Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · L'Aquila - AbruzzoWeb Turismo, Cultura. L’AQUILA – Una monumentale tetralogia dedicata a Federico il Grande, il re filosofo nell’epoca dei Lumi, un grande affresco che delinea i tratti umani,...

  2. 25 mag 2024 · 1460 - Federico I di Brandeburgo-Ansbach, nobile († 1536) 1492 - Andrea Alciato, giurista italiano († 1550) XVI secolo (5) 1521 - Pietro Canisio, gesuita, teologo e santo olandese († 1597) 1548 - Giacomo Boncompagni, duca italiano († 1612) 1550 - Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken, nobile († 1604)

  3. 23 mag 2024 · Frederick I. Holy Roman emperor. Also known as: Frederick Barbarossa, Frederick I Barbarossa. Written by. Hans Patze. Professor of German History; Director, Institute for Historical Research, Georg August University of Göttingen, Germany. Author of Die Entstehung der Landesherrschaft in Thüringen. Hans Patze. Fact-checked by.

  4. 5 giorni fa · Nel 1668, Gerhardt perse il posto di pastore, poiché si rifiutava di sottoscrivere gli editti di tolleranza di Federico Guglielmo di Brandeburgo, dietro ai quali vedeva una negazione della professione di fede di Concordia. Con molta pace, egli si ritirò a Lübben, dove negli ultimi anni della sua vita fu poi reintegrato nel corpo pastorale.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    1 giorno fa · Berlino (AFI: /berˈlino/; in tedesco: Berlin, [bɛɐ̯ ˈliːn], ascolta ⓘ) è la capitale e maggiore città della Germania.Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con 3 721 459 abitanti.

  6. 25 mag 2024 · 1371 - Federico I di Brandeburgo, nobile tedesco († 1440) XV secolo (7) 1407 - Leonello d'Este, marchese († 1450) 1411 - Riccardo Plantageneto, III duca di York, nobile britannico († 1460) 1415 - Federico III d'Asburgo, re († 1493) 1428 - Jingtai, imperatore cinese († 1457)

  7. 2 giorni fa · Barbero, con questo saggio, è in grado di accontentare chiunque voglia sapere chi fosse Federico II, chiamato il Grande, un protagonista assoluto della sua epoca, ma il cui influsso, come ho accennato in precedenza, si è esteso anche ai secoli successivi.

    • Renzo Montagnoli