Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802). La mostra, a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa ...

  2. 1 giorno fa · Ferdinando di Borbone tra arte e devozione. Condividi. Alla Reggia di Colorno, a pochi chilometri da Parma, fino al 28 luglio 2024 in mostra alcuni aspetti poco noti della straordinaria figura di Ferdinando I di Borbone Parma (1751 - 1802) ... Leggi tutta la notizia.

  3. 5 giorni fa · Patrimonio culturale della Regione dal 1760, quando il Duca di Parma don Filippo di Borbone ne avviò l’esplorazione, Veleia è oggi uno dei centri archeologici più importanti dell’Italia ...

  4. 4 giorni fa · Tra le gigantogra­fie trionfa una stampa del 1960, in Francia, vi compare la principess­a Maria Teresa di Borbone-parma, arrampicat­asi con un’altra donna - una sorella, un’amica, chissà - su una possente quercia.

  5. 5 giorni fa · Il Castello medievale di Fontanellato nei dintorni di Parma: cosa vedere, come arrivare, dove andare. Escursione in giornata fuori porta.

  6. 5 giorni fa · Grecia, 100 Euro 2004 FS Olimpiadi di Atene Zappeion Fotografia e PREZZO. Malta, 10 Pounds 1974 FDC Fotografia e PREZZO. Serbia, Milan I, 10 Dinara 1882 Raro SPL Fotografia e PREZZO. Vaticano, Paolo VI, 4 Ottobre 1965 - ORO - Raro FDC Fotografia e PREZZO Gr. 53,2 Vaticano, Paolo VI, 1966 75° anniv.

  7. 4 giorni fa · Domenica 2 giugno, ore 10.30, appuntamento a Piazza Niscemi per un tour di 2 ore sulle orme dei Borbone, alla scoperta della Real Tenuta della Favorita, della prima femminista del Regno di...