Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filiberto di Baden-Baden (Baden-Baden, 22 gennaio 1536 – Moncontour, 3 ottobre 1569) margravio regnante di Baden-Baden dal 1554 al 1569.

  2. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenFiliberto di Baden-Baden

    Filiberto di Baden-Baden (Baden-Baden, 22 gennaio 1536 - Moncontour, 3 ottobre 1569) fu margravio dal 1536 al 1569 Baden-Baden. Apparteneva alla casa di Baden. Ciclo vitale. Filiberto era il figlio maggiore di Margravio Bernhard III di Baden-Baden e la sua consorte Francisca di Lussemburgo.

  3. Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera

  4. italiawiki.com › pages › margravio-di-badenFilippo II di Baden-Baden

    Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 - Là, 7 giugno 1588) fu margravio dal 1569 al 1588 Baden-Baden. Apparteneva alla casa di Baden. Ciclo vitale. Filippo II era il figlio di protestante margravio Filiberto di Baden-Baden e il cattolico Mechtilde di Baviera, figlia del duca Guglielmo IV di Baviera.

  5. Filippo I di Baden (6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre (Baden-Baden), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527.

  6. Alla fine di novembre 1684, Maria Caterina d’Este ed Emanuele Fi-liberto di Savoia-Carignano eseguirono l’ordine di Luigi XIV e la-sciarono Racconigi, dirigendosi verso Bologna, città natale di Maria Caterina.

  7. Filippo II di Baden (Philipp von Baden), nato il 19 febbraio 1559 a Baden-Baden, morì il 7 giugno 1588 a Baden-Baden, fu margravio di Baden-Baden dal 1569 al 1588.