Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · Salì al trono all’età di 17 anni, nel 1285, e fu re di Francia dal 1285 alla sua morte, nel 1314. In questo articolo tratteremo i due principali argomenti studiati a scuola legati alla figura di Filippo IV di Francia, meglio conosciuto come Filippo il Bello: lo scontro con Bonifacio VIII e la soppressione dell’Ordine dei Templari.

  2. 23 ore fa · Al sì di Hugh Grosvenor atteso il principe di Galles senza Kate ma con il primogenito, figlioccio del duca.Alle nozze della sorella Tamara, arrivarono Elisabetta II e Filippo

  3. 22 mag 2024 · Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di...

  4. 15 mag 2024 · LIFESTYLE Reali. L a Storia, spesso dominata dai grandi re, cela episodi avvincenti di regine straordinarie il cui splendore regale ha brillato con una luce altrettanto forte. Dai fasti dell'antico Egitto alle eleganti corti dell'Europa rinascimentale, le gesta di queste sovrane sono l'incarnazione del potere che molti leader possono solo ...

  5. 13 mag 2024 · Possiamo riflettere con molta semplicità e umiltà, affermando che Fatima rappresenta uno straordinario intervento divino, luogo e tempo di manifestazione del Signore, tramite quella Madre che della misericordia è Mediatrice. Tale ruolo che la Vergine assume, spicca maggiormente quando chiederà ai tre pastorelli, e a tutti, la recita del ...

  6. 21 mag 2024 · Audio-lezione di storia per le classi terze dei liceiL'egemonia del re cattolicissimo si estende sull'intero continente incontrando la resistenza di Francia ...

    • 54 min
    • 204
    • Scorribande filosofiche - Canale didattico
  7. 3 giorni fa · Anticipazioni per “Don Carlo” di Verdi del 30 maggio alle 10 su Rai 5: dal Teatro Regio di Torino. Anticipazioni per “ Don Carlo ” di Verdi del 30 maggio alle 10 su Rai 5: con la regia di Hugo de Hana e la direzione di Gianandrea Noseda dal Teatro Regio di Torino – Per la Grande Lirica in TV oggi martedì 4 aprile alle 10 su Rai 5 ...