Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1539 - Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile († 1603) 1543 - Timoleone di Cossé, nobile e militare francese († 1569) 1549 - Francesca d'Orléans-Longueville, nobile francese († 1601) 1549 - Elisabetta Vasa, principessa svedese († 1597) 1561 - Filiberto Milliet, arcivescovo cattolico italiano († 1625)

  2. 6 giorni fa · 1686 - Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile († 1723) 1686 - Giuseppe Lorenzo Briati , vetraio italiano († 1772 ) 1687 - Bernardo Maria De Rubeis , teologo e storico italiano († 1775 )

  3. 14 mag 2024 · Giorgio Panariello e Il Volo raccontano la storia dell'Arena di Verona. Disponibile fino al 12/08/2024

    • 12 min
  4. 15 mag 2024 · Il falso video è stato originariamente diffuso su canali e siti di propaganda russa. Su Facta in precedenza ci siamo occupati di un caso simile di disinformazione in cui si affermava falsamente che sul palazzo del Parlamento tedesco l’8 maggio 2023 era stata issata una bandiera sovietica.

  5. 6 giorni fa · 1712 - Carlo Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile tedesco († 1757) 1723 - Domenico Mondo, artista italiano († 1806) 1725 - Luigi Filippo I di Borbone-Orléans, generale francese († 1785) 1729 - Michael von Melas, generale austriaco († 1806) 1731 - Biagio Rebecca, pittore e decoratore italiano († 1808)

  6. 14 mag 2024 · Facciamo riferimento alla maestosa Porta di Brandeburgo, che si erge sul lato occidentale di Pariser Platz, e anche ad alcuni resti del Muro di Berlino. Come detto, però, Maxton Hall è stato girato anche in Inghilterra , che ha fornito altre location ugualmente iconiche, prima fra tutte Oxford e, naturalmente, Londra .

  7. 6 giorni fa · Il volo di rientro non c’è più, settanta studenti bloccati a Berlino: il ministro Tajani li riporta a casa. La disavventura è toccata a trenta ragazzi del Newton Pertini di Camposampiero e a ...