Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Tali prerogative furono conservate fino all’avvento della dinastia d’Asburgo Lorena quando, nel 1774, per volontà del Granduca Pietro Leopoldo, la Lega del Chianti venne sciolta, nell’ottica di dotare lo Stato di un sistema amministrativo moderno ed uniforme in tutto il Granducato.

  2. 1 giorno fa · I due architetti vennero convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), allora governatore di Milano, per dedicarsi alla ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi noto come Palazzo Reale.

  3. 27 mag 2024 · Il giorno seguente, l’arciduca Giuseppe Carlo dAsburgo Lorena ha accolto la saronnese nel Vitez Rend, il più importante onore ungherese e uno dei più importanti ordini al mondo.

  4. 30 mag 2024 · MILANO – Milano rende omaggio a Giuseppe Piermarini, uno degli architetti più influenti del XVIII secolo, con la mostra Piermarini a Milano. I disegni di Foligno, ospitata a Palazzo Reale dal 30 maggio al 28 luglio 2024. Il maestro del Neoclassicismo

  5. 3 giorni fa · Entrambi gli architetti furono convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), governatore della città, per la ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi conosciuto come Palazzo Reale.

  6. 3 giorni fa · Piermarini_Milano. Palazzo Reale di Milano omaggia il folignate Giuseppe Piermarini, uno dei maggiori architetti italiani del XVIII secolo, la cui impronta neoclassica si può ancora oggi ammirare negli edifici di più grande rilevanza di Milano e della Lombardia. La mostra “Piermarini a Milano. I disegni di Foligno ” è aperta al pubblico ...

  7. 3 giorni fa · I due architetti vennero convocati a Milano dall’arciduca Ferdinando d’Asburgo-Lorena (1754-1806), allora governatore di Milano, per dedicarsi alla ristrutturazione del Palazzo Ducale, oggi ...