Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · In seguito alla morte di Bonifacio la madre si sposò con Goffredo il Barbuto, duca della Bassa Lotaringia. L’unione della casa di Canossa e di Lotaringia, avvenuta senza l’approvazione di Enrico III, di cui entrambi ne erano vassalli, suscitò la reazione dell’Imperatore che, scese in Italia e fece prigioniere Matilde e la madre.

  2. 16 mag 2024 · Sarà Giorgio Barbuto, 63 anni, il nuovo presidente della Corte d'Appello di Perugia. Il magistrato, dal 2017 presidente del tribunale di Sondrio, è stato votato oggi pomeriggio all'unanimità ...

  3. 22 mag 2024 · La scrittura di Parise evoca un senso di nostalgia e introspezione, con ogni storia che si svolge come una melodia delicata e malinconica. Il prete bello presenta un vivido ritratto della vita in un quartiere veneziano degli anni ’40, incentrato sul carismatico prete Don Gastone.

  4. 17 mag 2024 · Il presidente del Tribunale di Sondrio, Giorgio Barbuto, 63 anni, si appresta a lasciare la Valtellina perché è stato nominato nuovo presidente della Corte d’Appello di Perugia. Ieri pomeriggio, infatti, è stato votato dal plenum del Csm all’unanimità dopo che era stato proposto dalla Quinta Commissione.

  5. 15 mag 2024 · Giorgio Barbuto è il nuovo presidente della Corte d’appello di Perugia. Questo pomeriggio è stato votato dal plenum del Csm all’unanimità dopo che era stato proposto dalla Quinta Commissione. Erano sei i magistrati in corsa per ricoprire la più alta carica della magistratura dell’Umbria. Barbuto è presidente del tribunale ...

  6. 16 mag 2024 · Giorgio Barbuto è stato nominato nuovo presidente della Corte d’Appello di Perugia. Votato dal plenum del Csm all’unanimità. Giorgio Barbuto ha 63 anni, attualmente presidente del Tribunale di Sondrio. Erano sei i magistrati in corsa per ricoprire la carica.

  7. 16 mag 2024 · E’ Giorgio Barbuto il nuovo presidente della Corte dAppello di Perugia. E’ stato votato dal plenum del Csm all’unanimità. Ha 63 anni, attualmente presidente del Tribunale di Sondrio, autore di due libri, uno sul nuovo giudizio abbreviato uscito nel 2006, e compendio di diritto processuale penale uscito nel 2017.