Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Punto di ritrovo: ore 8:45 presso la colonna Massimiliana in viale Codalunga- bastione della Gatta, angolo via Sarpi. Itinerario: Colonna Massimiliana: la resistenza contro Massimiliano d’Asburgo Monumento a Mazzini, piazza omonima: “uno dei massimi fattori dell’Unità d’Italia”

  2. 27 mag 2024 · Edoardo dAsburgo nel suo libro non si limita a dre quali debbano essere i princìpi che devono guidare l’agire politico, ma illustra anche quelle che chiama Le sette regole, che secondo lo stile di vita asburgico dovrebbero essere le pietre miliari dell’etica e dell’agire di un cristiano.

  3. 19 mag 2024 · In questo ebbe un ruolo decisivo l’imperatore Massimiliano I (1459-1519), “l’ultimo cavaliere”, una figura straordinaria a cavallo tra Medioevo ed Età moderna: egli, sposando Maria di Borgogna,...

  4. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.

  5. 5 giorni fa · Lo afferma la corte d'Appello di Milano nel provvedimento civile con cui ha confermato l'amministrazione giudiziaria per Visibilia Editore, società del gruppo fondato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e da lei presieduta fino al gennaio 2022.

  6. 16 mag 2024 · Il 25 giugno 1797 Francesco I e Maria Clementina, appartenente alla potente dinastia degli Asburgo, si unirono a Foggia in un matrimonio d’amore destinato a consolidare legami dinastici tra le rispettive famiglie.

  7. 4 giorni fa · Principe dell'Impero, il ruolo dell'Arcivescovo di Gorizia alla corte degli Asburgo. Nel documento firmato da Giuseppe II, la decisione di elevare a principe il primo Arcivescovo Metropolita della città. Il documento imperiale Editto - datato nella seconda metà del Settecento - si apre solennemente con l’Intitulatio dell’Imperatore ...