Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2024 · DESCRIZIONE: La Alte Pinakothek è un museo d'arte di Monaco di Baviera, in Germania e rappresenta una delle più antiche e ricche gallerie del mondo. Il museo trae origine dalla collezione d'arte della dinastia Wittelsbach iniziata da Guglielmo IV di Baviera (1493-1550) e continuata dai suoi successori.

  2. www.arte.it › luogo › alte-pinakothek-pinacoteca-vecchia-6573ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    7 mag 2024 · La Alte Pinakothek è un museo d'arte di Monaco di Baviera, in Germania e rappresenta una delle più antiche e ricche gallerie del mondo. Il museo trae origine dalla collezione d'arte della dinastia Wittelsbach iniziata da Guglielmo IV di Baviera (1493-1550) e continuata dai suoi successori.

  3. 19 ore fa · LA STORIA DEL CASTELLO. Quella che vediamo è la terza ricostruzione del castello, ultimata nel 1867 e voluta da Federico Guglielmo IV di Prussia in una fase storica in cui il ritorno di una forte influenza medievale portò alla ristrutturazione e riedificazione di molti castelli in rovina.

    • Guglielmo IV di Baviera1
    • Guglielmo IV di Baviera2
    • Guglielmo IV di Baviera3
    • Guglielmo IV di Baviera4
    • Guglielmo IV di Baviera5
  4. 4 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  5. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe.

  6. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali. A cura di Marco Gianni. 539 condivisioni.

  7. 26 mag 2024 · Sulla torre dell’orologio troviamo il famoso Carillon che alle ore 11:00 e 12:00 di ogni giorno si attiva regalando ai turisti due differenti scene: un ballo in onore delle nozze del duca Guglielmo V e di Renata Lotaringia e una rappresentazione che commemora la peste scampata nel 1517.