Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1560 - Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg, conte († 1620) 1567 - Jacob van Heemskerck , esploratore e ammiraglio olandese († 1607 ) 1580 - Alfonso Dal Pozzo Farnese , vescovo cattolico italiano († 1626 )

  2. 3 giorni fa · In 1783, the heads of various branches of the House of Nassau sealed the Nassau Family Pact (Erbverein) to regulate future succession in their states, and to establish a dynastic hierarchy whereby the Prince of Orange-Nassau-Dietz was recognised as President of the House of Nassau.

  3. 25 mag 2024 · 1562 - Giorgio di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco († 1623) 1566 - Edward Alleyn, attore teatrale inglese († 1626) 1577 - Scipione Caffarelli-Borghese, cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano († 1633) 1579 - Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, arcivescovo luterano tedesco († 1634)

  4. 26 mag 2024 · In his will, René left his possessions and the title prince of Orange, to Willem, the eldest son of his father’s brother, Wilhelm I of Nassau-Dillenburg. Since then, the fate of the Nassaus (Oranges) has been inextricably linked to the Netherlands and the later Kingdom of the Netherlands.

  5. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali. A cura di Marco Gianni. 539 condivisioni.

  6. 4 giorni fa · 1641 - Enrico di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco († 1701) 1647 - Erik Sjöblad, ammiraglio svedese († 1725) 1648 - Ferdinando II Gonzaga, nobile italiano († 1723) 1648 - Luigi II d'Este, nobile italiano († 1698) 1651 - Carlo Agostino Fabroni, cardinale italiano († 1727) 1658 - Jean François de Noailles, nobile e militare francese ...

  7. 10 mag 2024 · Guglielmo Marconi biografia e invenzioni. Guglielmo Marconi nacque a Bologna il 25 aprile 1874 , da padre italiano e madre irlandese, entrambi di famiglia benestante. Fin da molto giovane si appassionò alla Fisica e in particolare allo studio dei fenomeni elettrici.