Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo degli Aleramici di Monferrato, noto come Guglielmo Spadalunga o Guglielmo Lunga Spada, fu il figlio di Guglielmo V il Vecchio, marchese di Monferrato, e fratello di Corrado, Adelasia e Bonifacio I del Monferrato, oltre che cugino di Federico Barbarossa e Luigi VII di Francia.

  2. 27 lug 2022 · L’imperatore affidò il fianco destro, costituito da truppe mercenari, a Guglielmo Spadalunga, conte di Salisbury, figlio illegittimo di re Enrico II, quindi fratellastro di Giovanni Senza Terra e a Rinaldo, conte di Boulogne; il fianco sinistro, formato da soldati fiamminghi, venne affidato a Ferrante, conte di Fiandra.

  3. Guglielmo VII Spadalunga, marchese di Monferrato dal 1253, era nato nel 1240 da Bonifacio e Margherita di Savoia. Estese i suoi domini fino all'occupazione di Milano, espansione che provocò il contrasto con i Savoia e Matteo Visconti.

  4. 1177: il matrimonio di Sibilla e Guglielmo Spadalunga. Nell'anno 1177 giunse a Sidone il giovane Guglielmo Spadalunga, Marchese del Monferrato. Era venuto per sposare la Principessa Sibilla, figlia di Amalrico e sorella del Re Baldovino IV.

  5. 31 gen 2018 · A partire dall’anno 1278 iniziò il predominio dei ghibellini, i quali offrirono il governo della città a Guglielmo VII marchese di Monferrato detto ‘Spadalunga’ ovvero il ‘Lungaspada’. Guglielmo era nato nel 1240 da Bonifacio II e Margherita di Savoia, e in pochi anni, grazie a brillanti iniziative militari, riuscì ad ...

  6. Guglielmo V degli Aleramici, talvolta anche indicato come Guglielmo III o Guglielmo il Vecchio (1110 circa – 1191), è stato un nobile italiano unico figlio maschio del marchese Ranieri degli Aleramici e di Gisella di Borgogna, fu marchese del Monferrato dal 1137 fino alla sua morte.

  7. Guglielmo Spada Lunga, figlio di Rollon, rompe con gli ultimi Carolingi a profitto del clan dei duchi dei Franchi, marchesi di Neustrie e del re Raul (923-936), e ottiene da lui il Cotentin e l'Avranchin (933), a scapito dei conti bretoni, sottomessi con la forza. Egli annienta una rivolta degli scandinavi pagani installati all'ovest del ...