Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · L’utopia di un mondo in armonia, di Duccio Canestrini, antropologo “pop”, come si definisce, con una lunga esperienza sul campo, giornalista e divulgatore di fama. Terra Felix affronta proprio il tema dell’armonia tra l’uomo e la natura.

  2. 2 giorni fa · Però ci è riuscito: ha dato forma al suo sogno, ha reso concreta la sua utopia. Borges, invece, non ha fatto in tempo a vederlo. Nel 1985, per FMR, aveva scritto che il labirinto “è un evidente simbolo della perplessità, e la perplessità, la meraviglia da cui sorge la metafisica secondo Aristotele, è stata una delle emozioni più comuni della mia vita”.

  3. 24 mag 2024 · Cinquecento anni fa l’umanista inglese Tommaso Moro pubblicava L’Utopia, la sua opera più famosa, e contemporaneamente si diffondeva il neologismo da lui coniato, utopìa, gioco di parole che Moro derivò dal greco antico ou-topos (cioè non-luogo) ed eu-topos (luogo felice).

  4. 18 mag 2024 · Tommaso Moro in Utopia descrive un'immaginaria isola-regno abitata da una società ideale, nella quale alcuni studiosi moderni hanno ravvisato un opposto idealizzato dell'Europa sua contemporanea, mentre altri vi riscontrano una satira sferzante della stessa.

    • (2)
  5. 3 giorni fa · LIBERALMENTE CORRETTO – L’utopia e l’autorità dell’egalitarismo di Michele Gelardi - 3 Giugno 2024 L’egalitarismo è la perversione utopica della condizione di uguaglianza degli uomini di fronte alla norma, che trova espressione nel sintagma “la legge è uguale per tutti”.

  6. 26 mag 2024 · A cosa serve l’utopia istituisce una duplice dialettica: quella tra la ciclica alternanza di costruzione e frantumazione di un ideale, ma anche un dialogo serrato tra immagini create per differenti scopi — le une usate per raccontare a caldo sui media l’attualità politica, le altre per riflettere a freddo su fallimenti e ...

  7. 20 mag 2024 · “Utopia - Il Viaggio” ha coinvolto i ragazzi in una storia posta nello scenario di un immaginario futuro prossimo, nel quale lo sconvolgimento climatico e l’esaurimento delle risorse ha dato il via a una serie di eventi che hanno portato all’estinzione di tutti gli adulti.