Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lamberto II di Lovanio, detto Baldric (in francese Lambert II de Louvain) (ultima decade del X secolo – Tournai, 19 giugno 1054), è stato un nobile fiammingo. Fu Conte di Lovanio, dal 1040 alla sua morte.

  2. Lamberto I di Hainaut o di Lovanio, detto il Barbuto; in francese: Lambert Ier dit le Barbu (950 – Florennes, 12 settembre 1015) è stato un nobile fiammingo fu conte di Lovanio dal 988/1003 fino alla sua morte.

  3. Il titolo di Duca del Brabante fu creato dall'imperatore Federico Barbarossa, in favore di Enrico I di Brabante, figlio di Goffredo III di Lovanio, duca della Bassa Lotaringia. Il Ducato del Brabante fu un'elevazione feudale del già esistente titolo di Langravio del Brabante.

  4. Nel 1047 Lamberto II, conte di Lovanio, e sua moglie Oda di Verdun, ingrandiscono l'edificio e vi fondano un Capitolo di 12 canonici, conferendogli il titolo di collegiata.

  5. it.frwiki.wiki › wiki › Lambert_II_de_LouvainLamberto II - frwiki.wiki

    Lambert II Baldéric de Louvain, noto come la cintura, morì 19 giugno 1054. Fu conte di Lovanio e Bruxelles dal 1040 al 1054.

  6. Nel 1047 Lamberto II, conte di Lovanio, e sua moglie Oda di Verdun, ingrandirono la struttura religiosa esistente e vi fondano un Capitolo di 12 canonici, predisponendo il titolo di collegiata.

  7. 7 gen 2024 · Lamberto II, conte di Lovanio, fondò un capitolo nel 1047 in onore di Santa Gudula. Il vescovo Gerardo I di Cambrai († 1051) trasportò le sue reliquie alla chiesa di San Michele a Bruxelles. La chiesa divenne poi la famosa Cattedrale di San Michele e Santa Gudula a Bruxelles.