Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Oltre alle magnifiche sculture, agli imponenti organi a canne e alla cripta, dove trovano riposo i sovrani Wittelsbach come Ludovico il Bavaro e Ludovico III di Baviera. Fu costruita in un tempo record di soli 20 anni!

  2. 9 mag 2024 · Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del decadentismo ed in ...

    • Ludovico IX di Baviera-Landshut1
    • Ludovico IX di Baviera-Landshut2
    • Ludovico IX di Baviera-Landshut3
    • Ludovico IX di Baviera-Landshut4
    • Ludovico IX di Baviera-Landshut5
  3. 14 mag 2024 · HERRENINSEL: è sicuramente una delle mete più ambite del Chiemgau, con il famoso castello Herrenchiemsee, fatto costruire come una replica del palazzo di Versailles alla fine del XIX secolo da Ludovico II, conosciuto anche come il re delle favole. È possibile raggiungere il castello in modo romantico attraverso i vialetti, e all ...

  4. 13 mag 2024 · Elisabetta nasce a Monaco di Baviera nel 1837, figlia del duca Massimiliano Giuseppe e di Ludovica di Baviera, entrambi discendenti della famiglia imperiale Wittelsbach anche se di rami opposti. Il loro è un matrimonio infelice, Massimiliano ha numerose amanti e si interessa poco alla vita familiare.

  5. 16 mag 2024 · Dei 136 morti di Codevigo, di cui molti seguirono il destino di Ludovico, si conosce l’identità solo di 111. E lo stesso numero totale è provvisorio: ancora oggi non conosciamo l’entità precisa di un massacro durato circa un mese e mezzo, ad oggi non ricordato praticamente da nessuno.

  6. 20 mag 2024 · Di fronte all'altare i cuori dei duchi, dei re e degli elettori bavaresi sono conservati in urne d'argento riccamente decorate come segno speciale del loro legame profondo e leale con il Santuario Nazionale Bavarese. Tra questi c'è il cuore del “re delle fiabe” Ludovico II.

  7. Fu costruita tra il 1816 e il 1830 per volere di Ludovico I di Baviera. È stato fondata dal Re Ludovico I di Baviera, grande ammiratore dell’arte classica e ospita una vasta collezione di opere che spaziano dall’epoca arcaica greca fino al periodo tardo romano.