Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · A seguito del mancato appoggio della Francia e del suo primo ministro cardinale Giulio Mazzarino e di contrasti tra Guisa e i promotori della rivolta la repubblica crollò il 5 aprile 1648. Don Giovanni d'Austria entrò a Napoli con le sue truppe restaurando il governo vicereale spagnolo.

    • Luigi II d'Angiò

      Luigi II d'Angiò-Valois (Tolosa, 5 ottobre 1377 – Angers, 1º...

  2. 3 giorni fa · A diciannove anni divenne arciduca d'Austria come capo della Casa d'Asburgo e, di conseguenza, grazie all'eredità austriaca, fu designato imperatore del complesso germanico-italiano ( Sacro Romano Impero) dai sette principi elettori.

  3. 2 giorni fa · 1959 - Michele Fiore, militare italiano († 1991) 1959 - Laura Fogli, ex maratoneta italiana. 1959 - Jerome Henderson, ex cestista statunitense. 1959 - Feri Lainšček, scrittore, poeta e sceneggiatore sloveno. 1959 - Maya Lin, scultrice statunitense. 1959 - Michele Porcari, politico e avvocato italiano.

  4. 6 giu 2024 · In 1328, however, Ludovico I Gonzaga overthrew the Bonacolsi lordship over the city with the help of the Scaliger, and entered the Ghibelline party as capitano del popolo ("people's captain") of Mantua and imperial vicar of Emperor Louis IV.

  5. 2 giu 2024 · Rerum italicarum scriptores ab anno æræ christianæ quingentesimo ad millesimumquingentesimum is a collection of texts which are sources for Italian history from the 6th to the 15th century, compiled in the 18th century by Ludovico Antonio Muratori . Muratori's work became a landmark in historiographical methodology.

  6. 3 giorni fa · Il ducato fu costituito ufficialmente l'11 maggio 1395, quando Gian Galeazzo Visconti, già Vicario Imperiale e Dominus Generalis di Milano, ottenne il titolo di Duca di Milano per mezzo di un diploma firmato a Praga da Venceslao di Lussemburgo, Re dei Romani e di Boemia (1378-1400).

  7. 2 giorni fa · Indice. XI secolo (1) 1079 - Horikawa, imperatore giapponese († 1107) XIV secolo (1) 1306 - Rodolfo II del Palatinato, conte tedesco († 1353) XV secolo (1) 1492 - Matteo Tafuri, filosofo e medico italiano († 1584) XVI secolo (7) 1501 - Afonso Álvares, architetto portoghese († 1580)