Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giu 2024 · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  2. 31 mag 2024 · Il re Borghese dei francesi Luigi Filippo, duca di Valois e poi di Chartres, nasce a Parigi il 6 ottobre 1773, figlio primogenito di Luigi Filippo Giuseppe d'Orléans, detto Filippo "Egalité", e di Luisa...

  3. 5 giorni fa · L’identità di Carlo di Borbone e Farnese, quale principe conquistatore e fondatore di una nuova regalità borbonica in Italia, coincide con il momento di maggiore espansione della dinastia, già insediata in Francia e Spagna.

  4. 5 giorni fa · Su invito del Direttore del Palazzo Reale di Napoli, Dott. Mario Epifani, e del Presidente della Fundación Orden Constantiniana de San Jorge, che ha pubblicato il libro, S.A.R. il Principe Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orléans, Duca di Calabria, Conte di Caserta, Capo della Real Casa delle Due Sicilie, Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, la presentazione ...

  5. 28 mag 2024 · Nel 1734 Napoli vide ammainarsi lo stendardo asburgico: il diciottenne Carlo di Borbone condusse le proprie truppe alla conquista del regno, insediandosi senza numerazione. Sì, nessun Carlo VII (o VIII).

  6. 6 giorni fa · 1747 - Luigi Filippo II di Borbone-Orléans, nobile († 1793) 1748 - Joseph Bramah , inventore britannico († 1814 ) 1752 - Giuseppe Ronchetti , letterato e religioso italiano († 1838 )

  7. 15 mag 2024 · La successiva sala “Carlo di Borbone” è dedicata al capostipite della dinastia dei Borbone di Napoli, ai cui ritratti si affiancano quelli della moglie Maria Amalia (1724-1760) e quelli dei loro figli, questi ultimi dipinti da Giuseppe Bonito (1707-1789).