Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  2. 3 giorni fa · Tra i testi di questo periodo si deve citare l'egloga Faunus, in cui Boccaccio rievoca il passaggio a Forlì di Luigi I d'Ungheria (Titiro, nell'egloga) diretto verso Napoli, a cui si unisce Francesco Ordelaffi (Fauno).

  3. 4 giorni fa · Nel 1361 Rodolfo d’Asburgo sconfisse l’esercito patriarcale, sostenuto anche da Mainardo VII al quale era stata tolta l’importante città di Tolmino, e a sostegno del patriarca umiliato intervenne il re d’Ungheria, Luigi I, che voleva espandersi in Friuli proprio per contrapporsi a Venezia.

  4. 2 giorni fa · Solimano consegna a Giovanni Zápolya la corona di Ungheria, facendone così un suo vassallo. Rientrato alla fine della campagna a Costantinopoli, il sultano poteva considerarsi padrone delle sorti dell'Ungheria. La morte del re Luigi fece collassare l'autorità centrale magiara e si scatenò una lotta per il potere.

  5. 12 mag 2024 · Ungheria, sondaggi in affanno per il partito di Orban: l'astro di Magyar e la sfida per le europee. Dato al 45%, il premier sarebbe in calo di 8 punti rispetto a cinque anni fa, il suo peggior ...

  6. 21 mag 2024 · Promette di battersi contro l'establishment Péter Magyar, lo sfidante di Orbán alle elezioni europee del 2024 e alle generali in Ungheria nel 2026.

  7. 6 giorni fa · Lo “accompagna” a Gorizia, nella Contea, sino allAustria-Ungheria. Affronta il sistema politico col fulcro nel Reichsrat; ne analizza l’evoluzione; illustra strutture del Governo di Delegazioni, Province; le funzioni delle 14 luogotenenze, delle città maggiori.