Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  2. reggiadicolorno.it › madama-butterfly- Reggia di Colorno

    28 mag 2024 · L’allestimento della recita alla Reggia di Colorno è una produzione di Parma OperArt con scene e costumi di Arte Scenica, regia di Eddy Lovaglio. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà il 26 giugno. BIGLIETTI. intero € 27,00. ridotto € 20,00.

  3. 16 mag 2024 · Il 25 giugno 1797 Francesco I e Maria Clementina, appartenente alla potente dinastia degli Asburgo, si unirono a Foggia in un matrimonio d’amore destinato a consolidare legami dinastici tra le rispettive famiglie.

  4. 16 mag 2024 · Borbone Colorno. Ritratto di Maria Amalia, Anonimo, Dep. Storia Patria, XVIII sec. Clicca per vedere l'immagine alle dimensioni originali…Dimensione: 483KB. Azioni sul documento. Stampa. ultima modifica2024-05-16T10:58:03+02:00. Questa pagina ti è stata utile?

  5. arteemusei.com › visita-guidata › pordenone-e-i-suoi-segretiPORDENONE E I SUOI SEGRETI

    1 giu 2024 · Insieme ad una guida locale abilitata scopriamo il lato più nascosto della città e i suoi dettagli inaspettati: le lapidi abrase, i segni dello zodiaco affrescati - ma che non sono dodici … - i volti di pietra di Palazzo Gregoris, gli stemmi enigmatici, le lapidi che rievocano Maria Amalia di Sassonia, Francesco Giuseppe, gli ...

  6. bamatour.it › product › reggia-di-portici-domenica-2-giugno-2024Reggia di Portici

    6 giorni fa · La Reggia di Portici fu costruita per volere da Carlo di Borbone. Tradizione vuole che il re Carlo e la regina Maria Amalia, sorpresi da una tempesta, furono costretti a cercare riparo. Approdati fortunosamente nei pressi di Villa d’Elbeouf, i sovrani furono rapiti dalla bellezza dei luoghi.

  7. 13 mag 2024 · Venerdì 17 Maggio 2024, alle 17,30, nella sala Liani del Museo Campano, è in programma il secondo appuntamento del progetto La Regina e l’Architetto, nato per celebrare il tricentenario della nascita della regina Maria Amalia di Sassonia.