Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 ore fa · Lo scrive Mario Zannoni ne La «Guerra» tra Napoleone Buonaparte e Don Ferdinando di Borbone. La battaglia di Fombio, 8 maggio 1796 (Parma 2010). Ferdinando I di Borbone (Parma 1751-1802), figlio del duca Filippo e di Luisa Elisabetta di Francia, forse il principale regnante della storia ducale parmense, dunque, si divideva presso la Reggia di ...

  2. 18 mag 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l'altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  3. 25 mag 2024 · Maria Amalia avrà un ruolo centrale nella politica del Ducato e nella soppressione di alcune riforme illuminate volute dal primo ministro, il francese Guillaume de Tillot, che era stato reggente sino alla maggiore età di Ferdinando.

  4. 18 mag 2024 · Spiccano in particolare due ritratti di anonimo raffiguranti uno Ferdinando giovane a cavallo e l’altro la consorte Maria Amalia, quindi un inedito ritratto della figlia Carlotta di Borbone, proveniente dal monastero di S. Giuseppe a Cremona.

  5. 29 mag 2024 · È morta a 90 anni la principessa Maria Cristina di Savoia-Aosta, nella mattina di sabato scorso a San Paolo del Brasile dopo una lunga malattia. La secondogenita del principe Amedeo di Savoia terzo duca d'Aosta, e della principessa Anna d'Orléans, era nata nel Castello di Miramare a Trieste il 12 settembre 1933 ed era passata anche ...

  6. 22 mag 2024 · Di origini francesi, è un ramo cadetto della dinastia dei Capetingi (fondata nel X secolo da Ugo Capeto dopo la morte dell’ultimo re carolingio) che ereditò il trono di Francia nel 1589. Il nome “ Borbone ” deriva dal feudo di Bourbon-l’Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont , incorporò sposando nel 1279 ...

  7. 18 mag 2024 · BIGLIETTO INTERO comprensivo audioguida Reggia di Colorno € 10,00 BIGLIETTO RIDOTTO comprensivo audioguida Reggia di Colorno € 9,00 Ragazzi da 7 a 18 anni, studenti universitari muniti di tesserino, adulti oltre i 65 anni, soci FAI, soci Touring Club e 1 accompagnatore, possessori passaporto dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, soci ICOM e ICOMOS BIGLIETTO RIDOTTO ...