Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry nasce a Vaucouleurs il 19 agosto 1743. La storia la ricorda come Madame du Barry: è stat l'ultima favorita del re Luigi XV di Francia. Durante la sua permanenza a Versailles si... Leggi di più.

    • Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry1
    • Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry2
    • Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry3
    • Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry4
    • Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry5
  2. 29 mag 2024 · Il conte du Barry istruisce ed educa Jeanne per renderla più raffinata e colta, e proporla poi come amante al re, al posto della più famosa Madame de Pompadour.

  3. 30 mag 2024 · Il titolo è “La favorita” (“The Favourite”), ispirato alla storia di Marie-Jeanne Bécu, Contessa du Barry, l’ultima favorita del re Luigi XV. Si trattava di una delle cortigiane più chiacchierate alla reggia di Versailles, la quale riuscì a ottenere un enorme potere durante l’Ancien Regime per poi morire in seguito ...

  4. 4 giorni fa · Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry nasce a Vaucouleurs il 19 agosto 1743. La storia la ricorda come Madame du Barry: è stat l'ultima favorita del re Luigi XV di Francia. Durante la sua permanenza a Versailles si...

  5. www.dysnews.eu › cinema › 22/05/2024L'IMPERTINENTE JEANNE

    22 mag 2024 · Marie-Jeanne Bécu, la ragazza del popolo che diventa negli anni prima protetta di un nobile, poi suora (scacciata dal convento perché leggeva libri osé), poi prostituta di corte “gestita” dal “pappone-conte” Du Barry, che le darà il nome e il titolo di contessa (nella storia “vera” fu il fratello a sposarla), infine ...

  6. 30 mag 2024 · Marie-Jeanne Bécu, contessa du Barry nasce a Vaucouleurs il 19 agosto 1743. La storia la ricorda come Madame du Barry: è stat l'ultima favorita del re Luigi XV di Francia. Durante la sua permanenza a Versailles si...

  7. 20 mag 2024 · Celui qui se définit comme un homme de « sources » ou de « traces » a également retrouvé l’identité du véritable père de Jeanne, le financier Claude Billard du Monceau, ainsi que de sa fille cachée, Marie-Joseph Bécu de Cantigny, dite « Betsi ». Il s’en ouvre aux lecteurs de L’Objet d’Art.