Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Rievocata nelle sale della Reggia di Colorno, sino al 28 luglio 2024, grazie a una mostra a cura di Giovanni Godi e di Antonella Balestrazzi, che, attraverso una ricca documentazione iconografica, storica e religiosa, vuole restituire un’immagine nuova e diversa di Don Ferdinando, liberata dai pregiudizi sulla sua eccessiva devozione ...

  2. 5 giorni fa · Enrico IV di Borbone - indicato come Enrico IV di Francia, detto anche Enrico il Grande (le grand) - nasce il 13 dicembre 1553 a Pau, allora capitale del Viscontado di Béarn quando era situato in Aquitania.

  3. 20 ore fa · Nei piani della premier potrebbe non trattarsi necessariamente di un risiko dai tempi rapidi. Prima si prepara ad accogliere i leader ospiti del G7

  4. 3 giorni fa · Termoli Exploit di Barile, oltre 800 preferenze. Conferma di Ciarniello e Miele, benissimo Angelo Marinucci: i più votati a Termoli

  5. 18 mag 2024 · L’ultimo duca Ferdinando di Borbone, fino alle soglie dell’Ottocento arricchisce ulteriormente la residenza, giovandosi degli artisti di corte, con l’eccezionale chiesa palatina di San Liborio, il grandioso convento per i Domenicani e il nuovo appartamento privato con specola astronomica.

  6. 18 mag 2024 · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l'Unità d'Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  7. 21 mag 2024 · Il diritto al paesaggio e alle bellezze naturali, uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, trova le sue origini in una antichissima legge di Ferdinando II di Borbone. Si tratta del Rescritto del 19 luglio 1841, seguito da altre integrazioni successive.