Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Le anime morte venne concepito da Nikolaj Vasilevič Gogol’ come la prima parte – volutamente la più grottesca e dissacrante – di un grande poema sulla Russia.

  2. 30 mag 2024 · Se molti scrittori e registi devono qualcosa a Kafka, è altrettanto vero che la narrativa e il cinema hanno attinto in varie occasioni al genio letterario di Nikolaj Vasilevič Gogol’ (1809-1852).

  3. www.fitaveneto.org › 2011 › compagnieTeatroRoncade

    26 mag 2024 · da Nikolaj Vasil'evič Gogol' Regia di Alberto Moscatelli. Tipo di teatro: commedia, lingua. FOTO

  4. 1 giorno fa · GOGOL, Nikolaj Vasil'evič - le Grandi Firme della Narrativa Breve. 1 aprile 1809, Velyki Soročynci, Ucraina - 21 febbraio 1852, Mosca, Russia Benché realistica nel suo fondamento, l'opera di G. si dist...

  5. 29 mag 2024 · Un povero impiegatuccio prende una grande decisione e ordina un cappotto nuovo. Il cappotto, mentre è in lavorazione, diventa il sogno della sua vita. Ma la prima sera che lo indossa glielo rubano in una strada buia. Muore di dolore e il suo fantasma incombe sulla città.

    • (7)
  6. 28 mag 2024 · Tutto ciò non vuol dire che tale «inconcepibile» non esista: lo stesso Nikolaj Gogol in questi Racconti di Pietroburgo (Introduzione e traduzione di Tommaso Landolfi, A cura e con una nota di Idolina Landolfi, Adelphi, Milano, 2000) lo dice a chiare lettere: «Simili fatti capitano nel mondo; di rado, ma capitano».

  7. 30 mag 2024 · Pietroburgo è protagonista di tutti i racconti; insieme ai personaggi è cangiante, a volte li accoglie con le sue bellezze, altre li respinge e li condanna a un destino infelice. Talvolta la città è descritta con rapide pennellate, ma più frequentemente l’autore le dedica uno spazio da primo attore.