Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Gli storici della letteratura individuano l'inizio della tradizione letteraria in lingua italiana nella prima metà del XIII secolo con la scuola siciliana di Federico II di Svevia, Re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero, anche se il primo documento letterario di cui sia noto l'autore è considerato il Cantico delle creature di Frances...

  2. 22 mag 2024 · Riassunto su Gabriele d'Annunzio: pensiero e poetica dello scrittore, poeta e patriota, simbolo del decadentismo italiano.

  3. 2 giorni fa · 0. LA POESIA È PIÙ FILOSOFICA…. La poesia, nelle sue molteplici forme, è stata a lungo un canale di esplorazione filosofica, consentendo ai poeti di approfondire le profondità dell’esperienza umana e delle riflessioni esistenziali. Il Dr. Krishan Chand Sethi, rinomato poeta e scrittore, studioso e ideatore della poesia pittorica ...

  4. 2 giorni fa · La sua opera più celebre è il Decameron, raccolta di novelle che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo stile boccacciano a modello della prosa italiana [8].

  5. 30 mag 2024 · Riassunto e spiegazione della filosofia e del pensiero di Francesco Bacone. Cos'è la filosofia baconiana e quali sono i quattro tipi di idoli. Redazione Studenti 30 maggio 2024.

  6. 2 giorni fa · I Promessi Sposi, opera capitale del Romanticismo italiano e della letteratura mondiale, furono scritti da Manzoni tra 1821 e 1823 col titolo provvisorio Fermo e Lucia, poi mutato in quello definitivo nelle successive edizioni del 1827 e del 1840.

  7. 13 mag 2024 · Il volume presenta l’analisi critica e approfondita di trenta significative opere del pensiero filosofico occidentale. Come una guida per appassionati, offre al lettore l’opportunità di esplorare le diverse epoche che hanno plasmato la storia della filosofia, dalle teorie di Platone e Aristotele fino alle complesse idee di ...