Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ilnuovoterraglio.it › i-giardini-fioriti-di-romaI giardini fioriti di Roma

    2 giorni fa · Le nozze Aldobrandini sono una splendida opera ad affresco, risalente alla seconda metà del I secolo a. C. composte secondo i moduli stilistici del classicismo neoattico. Sin dalla loro scoperta, furono ammiratissime per l’alta qualità artistica, l’eleganza e l’equilibrio del soggetto, tanto che vennero copiate dai più grandi pittori di varie epoche storiche.

  2. 29 mag 2024 · Il Ninfeo: un capolavoro del barocco. Lungo la trabeazione del ninfeo, un’iscrizione in latino celebra il cardinale Pietro Aldobrandini, nipote di Clemente VIII, il quale aveva ristabilito la...

    • Francesca Secci
    • Giornalista
    • francesca.secci.1989@gmail.com
    • October 14, 1989
  3. 5 giorni fa · A Roma, in prossimità della Piazza del Quirinale, si erge quel che resta di Villa Aldobrandini, dimora cinquecentesca del cardinale Pietro Aldobrandini donatagli da papa Clemente VIII nel...

  4. 20 mag 2024 · Nel 1600 il papa acquistò dalla famiglia Vitelli un ampio terreno sul colle del Quirinale e lo donò al nipote cardinale Pietro Aldobrandini. Gli edifici esistenti furono demoliti per far posto alla costruzione di una nuova villa, progettata da Giacomo della Porta, mentre il cardinale si accinse a decorare la sua nuova dimora con ...

  5. 6 giu 2024 · Il 29 gennaio 1598 il cardinale Pietro Aldobrandini, legato pontificio e nipote di Clemente VIII, entrò a Ferrara, grazie alle trattative condotte abilmente da Lucrezia d’Este, accolto dalla popolazione in festa mentre Cesare d’Este fu costretto a lasciare la città per recarsi a Modena.

  6. 6 giu 2024 · Lunedì 10 giugno verrà presentato, in Sala Alessandrina alle ore 16, il libro La Devoluzione di Ferrara e il Cardinal Pietro Aldobrandini di Antonella Fabriani …

  7. 8 giu 2024 · Situata in alto su via IV Novembre, uno spettacolare giardino pensile di 8.000 metri quadri. Villa storica e vincolata, di non grandi dimensioni ma di grande importanza per il sovrapporsi di tracce risalenti ad epoche diverse.